eXport Software - Software per la generazione di report di certificazione

  • L'ultimo software di reportistica in grado di fornire una panoramica generale anche se lavorando con un enorme numero di risultati di test
  • Aumentate la produttività usando eXport software per esportare i dati della misurazione OTDR (formato file Bellcore)
  • Il software con una grande varietà di dispositivi finali di Windows consente di esportare e inviare i risultati dei test ovunque voi siate

System requirements

Min. requisiti del sistema
  • Windows 8/10, 32 o 64 bit
  • Intel Core 2 Duo, 2GHz
  • 200MB di spazio su hard disk per instalazioni
  • 1GB RAM
  • Microsoft .NET Framework
Requisiti di sistema raccomandati
  • Windows 10 e successivi, 64 bit
  • Intel Core i3, 2,4GHz e oltre
  • 4GB RAM

Software
incluso nel kit WireXpert

02. Understanding the interface of eXport PC software

03. Project and Data Management

04. Setting Preferences

05. Special Operations

06. Connecting to eXport Cloud

07. Connecting to eXport Cloud on WireXpert

Al momento non è possibile. Con il nuovo software un cambiamento del sistema del file è inevitabile. Comunque, è possibile convertire i vecchi file di progetto nel nuovo formato. Contattare il supporto tecnico se necessario. 

Il software è incluso nel eXport software. Seguire le istruzioni di seguito per aggiornare il firmware:

1. Inserire una chiavetta USB nel PC
2. Selezionare “Strumenti“ -> “Aggiorna il dispositivo software“
3. Selezionare il proprio dispositivo USB e premere “Export“
4. Inserire la chiavetta USB nell'unità WireXpert, comparirà un box di dialogo con il firmware aggiornato.
5. Andare su “Firmware“ -> “Aggiorna Firmware“
6. Attendere il completamento dell'aggiornamento. Se necessario, attaccare il dispositivo alla corrente durante la procedura.
7. Ripetere la procedura sull'altra unità.

Consiglio: E' possibile aggiornare entrambe le unità contemporaneamente usando un'altra USB per velocizzare la procedura.

La funzionalità RemoteXpert permette di trasferire i contenuti sullo schermo del WireXpert al PC. Seguire le seguenti indicazioni: 

1. Accendere il WireXpert, poi collegarlo al PC usando il cavo mini USB incluso.
2. Lanciare l' eXport software sul PC
3. Cliccare sull'icona freccia sul fondo a destra dello schermo 
4. Selezionare  "Remote display“ 

Seguire le seguenti indicazioni:

1. Caricare i risultati del test nell' eXport software
2. Evidenziare i risultati del test che si vogliono trasformare in PDF 
3.Seleziona “Export“ -> “PDF“. Quindi selezionare “Summary “ per un breve riassunto di tutti i risultati in lista o “Detail“ per un report dettagliato in PDF di tutti i risultati del test 
4. Confermare la scelta con “OK“
5. Indicare il luogo in cui si vuole salvare il file PDF sul PC  

Consiglio: Si può ridurre significativamente il tempo di creazione del PDF se si sceglie l'opzione "bassa risoluzione" in “Settings“ -> “Report Format“ -> “Plots“.

Seguire le seguenti indicazioni: 

1. Lanciare l' eXport software
2. Selezionare “Strumenti (Tools)“ -> “Generatore di lista etichette (Label List Generator)“
Lo schema di etichettatura è basato sullo standard CENELEC EN 50173-1/ ISO/IEC 11801:2002 per cablaggio strutturato.
3. Inserire il prefisso desiderato nel campo “Building“. Il prefisso rimane lo stesso in ogni etichettal. Per esempio: “Factory floor 1“ or “Company XY“
4. Adesso bisogna stabilire quale parte dell'etichetta si vuole usare. Se per esempio, c'è solo un piano e una stanza delle telecomunicazioni questi box non hanno bisogno di essere controllati. Quindi queste parti non verranno usate.
5. Inserire il numero richiesto in ogni parte dell'etichetta. Il primo campo contiene il separatore che separa le diverse parti dell'etichetta. Caratteri come “Factory floor 1-1“ , “Factory floor 1|1“ , or “ Factory floor 1/1“ sono comunemente usati. E' comunque possibile scegliere il carattere desiderato. 
6. Inserire il primo valore. Se si vuole iniziare con il primo piano inserire per esempio “1“ o “A“.
7. Inserire il valore finale. Se ci sono 3 divisioni nell'edificio inserire per esempio “3“ o “C“.
8. Inserire il primo e l'ultimo valore in ogni etichetta. L'etichetta creata sarà visibile in anteprima.
9. Inserire una chiavetta USB nel PC.
10. Selezionare “Export to USB“ per copiare la lista delle etichette nel dispositivo USB. Creare un nome per la lista. E' utile mantenere il prefisso.
11. Premere “Export“ per copiare la lista. Inserire il dispositivo USB nell'unità Locale e copiare la lista sul WireXpert A questo punto andare su “Etichetta“ per selezionare la lista di etichette per il test.

Gli aggiornamenti Firmware per WireXpert e software per eXport software sono gratuiti. Visitare il sito itnetworks.softing.com/it e guardare Support

È possibile impostare i progetti sul PC creando elenchi di etichette gerarchici (vedere sopra).

Si può fare in due modi: 

A. Esportare i risultati del test in un dispositivo USB.

1. Inserire il dispositivo USB incluso nell'unità Locale.
2. Andare su “Export“ -> “Risultati del Test“ sul dispositivo. Tutti i risultati del test salvati sul dispositivo verranno esportati.  
3. Inserire il dispositivo USB nel PC.
4. Lanciare eXport software. Selezionare “Import“ -> “USB Flash drive“.
5. Selezionare dove si vuole importare e premere “Import selected“.


B. Trasferimento dei risultati dei test tramite cavo USB

1. Connettere l'unità Locale al PC usando il cavo mini USB.
2. Lanciare eXport software. L'indicatore di connessione dell'eXport software sul fondo dello schermo a destra mostrerà l'avvenuta connessione del WireXpert al PC
3. Selezionare „Import“ -> “Dispositivo“
4. Selezionare dove si vuole effettuare l'importazione e premere “Import Selected“.