Comparazione prodotti della serie CableMaster
|
||||
Funzioni |
||||
Mappatura del cablaggio |
||||
Generatore di toni |
||||
Rilevamento tensione |
||||
Connettore RJ-45 |
||||
Mappa ID (Porte/Prese) |
||||
Mappatore (Switch/Router) |
||||
Connettore Coassiale |
||||
Misurazione della lunghezza |
||||
Distanza dalle interruzioni |
||||
Grande schermo retroilluminato |
||||
Display a colori |
||||
Distanza dal cortocircuito |
||||
Rilevamento e misurazione PoE |
||||
Rilevamento Ethernet e larghezza di banda |
||||
Test di rete avanzata (VLAN, LLDP, IPv6) |
||||
|
Cable Testers Rame
Reti di cavi in rame
La prima scelta per le linee telefoniche, dati e video continua a rimanere il rame. Questo materiale viene più che mai impiegato in tutto il mondo per l’infrastruttura di reti di comunicazione su brevi distanze. La tendenza è in aumento perché il prezzo continua ad essere più vantaggioso rispetto alla fibra ottica e le nuove tecnologie, come ad esempio Power over Ethernet (PoE), sono realizzabili solo con conduttori metallici.
Come sarà il futuro?
Le nuove tecnologie come SmartHome o Internet delle cose accentuano il fabbisogno di una larghezza di banda maggiore e di velocità di trasmissione più elevate. Così lo sviluppo della trasmissione dati su rame progredisce ulteriormente e in futuro saranno realizzabili elevate velocità di trasmissione. Oggi è possibile una trasmissione dati di soli 10 Gbit/s su una distanza di 100 metri, ma sono già previsti incrementi a 25 Gbit/s eventualmente su 50 m e/o 40 Gbit/s su 30 m.
Che cosa significa questo per gli installatori e i tecnici delle telecomunicazioni e delle reti?
Le reti in grado di assicurare queste prestazioni con cavi in rame richiedono infrastrutture pulite e installazioni stabili. Per gli installatori ciò significa anche che le nuove installazioni devono essere adeguatamente testate e documentate. Per le reti esistenti è importante verificare e dimostrare che sia possibile migrare a velocità più elevate.
Quale tecnologia di misura è necessaria a tale scopo?
I tester più semplici per installazioni con cavi coassiali, telefonici e dati sono i verificatori, ossia tester di cablaggio con diverse funzioni. I nostri CableMaster sono tester per la verifica della corretta posa in opera e per la ricerca di errori di cablaggio. Sette modelli offrono funzioni di test dei cablaggi e di diagnostica di rete; ad esempio rilevatori di cavi, multimetri con cavi per prove di continuità, tester di cavi/cablaggio con indicazione pass/fail o tester di cablaggio professionali per ricerca guasti, riconoscimento dei link e prove di carico in conformità alla IEEE 802.3 af/at.